
Lampade per coltivazione
STL H GROWLIGHT
Scopri la nuova generazione di lampade per coltivazione, solo LED, efficienza, raccolto, risparmio energetico
Irraggiamento calore
Tutti i prodotti della linea STL H Growlight irraggiano calore dal fronte, anzichè disperderlo dal retro, donando alla coltivazione circa 3-4°C. Brevetto internazionale di LuxLED.
Ottiche in silicone
La linea STL H GROWLIGHT è dotata di ottiche in silicone ultraclear, per direzionale la luce solo dove serve e concentrarla sulla coltivazione, senza sprechi di energia.
Progetto Europeo
STL H GROWLIGHT, un progetto Europeo, frutto di esperienze nell’ingegnerizzazione del LED e di studi nel campo dell’orticoltura, grandi collaborazioni fra Italia, Germania e Polonia.
Versatilità
Tante combinazioni con i proiettori STL H1 e H3 e con la nuova barra ECOBAR per illuminare la tua serra senza spreco di energia e con ottimi risultati di raccolto.

Chi Siamo
LUXLED è una società specializzata nella produzione di apparecchi LED per illuminazione industriale e proiettori professionali per sport ed orticoltura. LUXLED fonda le sue radici in società e persone che hanno vissuto la storia dei LED; in tecnici che vantano 40 anni di esperienza durante i quali hanno segnato tappe significative nell’evoluzione di questa tecnologia.

Il futuro dell’illuminazione per orticoltura
La quarta generazione di apparecchi Growlight per orticoltura non è solo LED ed elettronica ma anche termodinamica ed ottica della luce. In apparecchi LED, con tecnologia tradizionale, il fronte è semplicemente costituito da vetro o plastica e la luce si diffonde in tutto l’ambiente.
Nella tecnologia LUXLED, LED per orticoltura, non c’è vetro ma alluminio ed ottiche in silicone. Fronte in alluminio, per dissipare meglio il calore prodotto dai LED e per recuperarlo, irradiandolo sulle coltivazioni. Tutto questo è il futuro dell’illuminazione per orticoltura.
OTTICHE per concentrare la luce solo dove serve alla crescita della piante. SILICONE, perché è un materiale più trasparente del vetro ed è anche la migliore protezione contro polvere ed acqua, infatti la cassa STL resiste all’immersione ed ai getti d’acqua ad alta pressione (IP68/IP69K). Le OTTICHE IN SILICONE, oltre a migliorare l’uniformità e concentrare la luce solamente sulla coltura, risparmiando molta energia rispetto ad apparecchi LED convenzionali, riducono l’angolo di penetrazione della luce nel fogliame rendendo più efficiente la fotosintesi. In effetti le ottiche che abbiamo messo a disposizione nelle nostre lampade per coltivazione sono ben quattro, ognuna della quali idonea colture particolare, da quella della cannabis, al pomodoro, ai fiori e alle erbe.

Dal progetto al raccolto
dalla consulenza al progetto illuminotecnico, dalla fornitura all’installazione

Supervisione dell’area
Dove possibile preferiamo fare un sopralluogo e visionare la serra. Qui vengono fatti i rilievi dimensionali e di orientamento
Progetto illuminotecnico
Tutti i dati raccolti vengono inseriti nel progetto illuminotecnico, con risultati teorici assolutamente veritieri
Fornitura e garanzia
Fornitura di lampade per coltivazione nei tempi richiesti, installazione (ove richiesta) accurata e precisa, consulenza e collaborazione con il Vostro team di elettricisti e garanzia a partire da 5 anni su tutto l’apparecchio.
STL H Growlight ottimizzato per durata ed efficienza


Il nostro blog
Macfrut 2023
in partenza per MACFRUT 2023
Trasparenza
Horticontact 2023
La potenza della luce per la crescita
ECOBAR: il nuovo prodotto
ILLUMINAZIONE A LED PER FLORICOLTURA: bastano anche solo 145W!!
Cannabis, fenomeno del fiore bianco
Quali micromoli?
Cannafair 22 Düsseldorf
Perché utilizzare ottiche asimmetriche nella coltivazione di pomodori?
L’importanza di un full spectrum
Le prossime fiere


Horticontact 2023
Il meeting per eccellenza dei coltivatori nord-europei, tecnologia delle serre e di coltivazione

Macfrut 2023
La fiera italiana per il prodotto finito, relativa coltivazione e collocazione sul mercato

Greentech 2023
Incontro internazionale del mercato della coltivazione e relative tecnologie