LUXLED per coltivazione: la nostra tecnologia


Lenti in silicone ottico, corpo in alluminio con protezione IP69K, dissipazione calore dal fronte questo e altro coperto da brevetto internazionale

STL H3 GROWLIGHT LUXLED

Tecnologia

STL H GROWLIGHT: una tecnologia vincente di LUXLED

La linea STL H GROWLIGHT è stata progettata in ogni suo particolare per l’impiego nella coltivazione in serre professionali.
Ogni dettaglio non è fine a se stesso ma ha una sua logica nelle performance finali del proiettore.
L’obiettivo principale era ed è quello di fornire un apparecchio, con tecnologia a LED, idoneo alla coltivazione, in particolare in serre professionali, in grado di ottimizzare al massimo il consumo energetico.
Per idoneità alla coltivazione intendiamo in grado di competere, ma soprattutto migliorare, la produttività delle lampade di vecchia tecnologia con sodio alta pressione (HPS).
Crediamo infatti che i nostri prodotti siano la MIGLIORE SOLUZIONE sul mercato in materia di illuminazione per orticoltura.
Purtroppo molti competitors propongono soluzione IBRIDE con risultati scadenti in termini di consumo, uniformità e manutenzione.

ottiche in silicone

Ottiche in silicone

Per le nostre ottiche abbiamo scelto il silicone, per la sua versatilità, per la sua resistenza alle alte temperatura ma soprattutto per la sua trasparenza. E’ infatti persino più trasparente del vetro ed è anche la migliore protezione contro polvere ed acqua. La cassa STL H resiste infatti all’immersione ed ai getti d’acqua ad alta pressione (IP69K). Le ottiche in silicone, oltre a migliorare l’uniformità e concentrare la luce solamente sulla coltura, risparmiando molta energia rispetto ad apparecchi LED convenzionali, riducono l’angolo di penetrazione della luce nel fogliame rendendo più efficiente la fotosintesi.

Corpo in alluminio

Fin dalla nascita gli apparecchi per illuminazione hanno sempre utilizzato il vetro. In alcuni prodotti il vetro è stato sostituito da materiale plastici ma questo ha solo peggiorato la situazione. Il calore, che nei LED è consistente, viene dissipato solo dalla parte posteriore dell’apparecchio. La grande innovazione di LuxLED è stata quella di sostituire il vetro e la plastica con l’alluminio e quindi sono i vantaggi:
La dissipazione del calore raddoppia
Polvere e sporco che con il tempo si depositano sul dissipatore, non influiscono sull’apparecchio STL H perché questo dissipa il calore soprattutto dal fronte.
– Gli sforzi termici, tipici dei prodotti con vetro e plastica e che sono la principale causa delle infiltrazioni di umidità sono eliminati.

CORPO IN ALLUMINIO

Protezione IP69K
lavabile al 100%, vera tecnologia


Come spiegato nei paragrafi precedenti l’utilizzo di OTTICHE in SILICONE e di un corpo totalmente in ALLUMINIO, grazie anche al nostro brevetto internazionale, ha reso il fronte dei nostri apparecchi STL H GROWLIGHT completamente lavabile, non solo superficialmente ma anche mediante getti ad alta pressione.
E’ normale infatti, nelle serre professionali, ad ogni cambio di coltivo, procedere alla disinfezione dell’intera area. Le lampade della vecchia tecnologia, ma anche quelle a LED in commercio, necessitano essere coperte o addirittura smontate. Un lavoro lungo ed oneroso, non necessario con i nostri prodotti.

Materie prime selezionate

La scelta delle materie prime e, in particolare dei componenti elettronici, è basilare nello sviluppo e successiva messa in produzione di un prodotto di qualità. Nulla è lasciato al caso, ogni componente viene testato e collaudato. I nostri proiettori riportano sul retro una etichetta riepilogativa dei dati obbligatori. In essa è contenuto il numero matricola, dal quale i nostri responsabili di produzione sono in grado di risalire ad ogni componente inserito nel prodotto.

tecnologia